lunedì 14 novembre 2016

0 Merry !!

Ciao a tutti e bentornati a voi tutti Copic fan!!
Allora ditemi: siete già catapultati nell’atmosfera natalizia oppure siete gli irriducibili che fino agli ultimi giorni riescono a non farsi coinvolgere?
Naturalmente io appartengo alla prima categoria e quindi con il mio progetto di oggi dichiaro“aperto ufficialmente” il mio xmas-mood !
Ho utilizzato il timbro Enchanted Christmas di The Paper Shelter per realizzare la mia card che ho costruito a forma di pallina , alla quale ho aggiunto un sentiment e un fiocco in carta crepla glitterata.
Come di consueto, vi ringrazio per avermi seguita e vi lascio la lista dei colori che ho utilizzato.
Ciao, ciao
Copic used:
Pelle: E000-00-11 R30-32
Capelli: E50-53-55-57
Ali: B0000-00-02-05 + At you Spica
Abito: BG 90-93-96-99 R 30-32-35
Abete: BG 90-93-96- YG 01-000
Pallina: Y11-13-15-19 B0000-000-C1- Y01-03



venerdì 11 novembre 2016

0 Jessica & Hobbyshow Bastia Umbra


Buongiorno,

Oggi vi faccio vedere una piccola decorazione per una stanza.
Ho usato un timbro di Angelica & friends ( Jessica ) , 
così dolce e tenera questa fatina.

Ho scelto di colorarla in colori autunnali e poi ho usato una ricarica
per creare le nuvole sullo sfondo. Questa è una tecnica che viene 
spiegata nei nuovi corsi ECCP.  

Un nastro largo di iuta, qualche fustella di Marianne Design
( la cornice quadrata , i funghetti e le foglie )
e una fustella di My Favourite Things
( il quadrato scallopato )

Poi un po' di carta speciale, dietro la fatina una carta glitterata
e come sfondo una carta con dei disegni lucidi 
tutte e due del blocco "luxery cardstock" di Avec.


Pronta di essere appeso in qualche stanza da bambina..
Ho usato un perlenpen di Viva decor per aggiungere qualche dettaglio in rilievo sui funghetti.


Copics :

pelle / skin : E 50, E 00, E 11, E 71
capelli / hair : E 41, E 42, E 44, E 49
vestito / dress : E 11, E 13, E 19, E 08, E 95, E 47
prato / grass : E 81, E 84, E 87
nuvole / clouds : copic various ink W 2



Al Hobbyshow di Bastia Umbra (PG) 
sarò presente per dimostrazioni e qualche mini corso di Copics 
presso lo stand del rivenditore Copic
 Ritagli del Tempo subito all'ingresso della fiera 
spero di vedervi là!
( venerdì 18 , sabato 19 e domenica 20 novembre  )

Un abbraccio
Blankina







venerdì 4 novembre 2016

0 Bianco Natale

Buona giornata amanti dei Copic che passate di qua :)

Oggi per il mio post di papercrafting vi mostro una card pronta per il Natale che si avvicina a grandi passi...

Il personaggio che ho colorato è una fatina di Mo Manning che si chiama Talva, ha molto del nordico vero?





Ho usato una colorazione molto delicata, ispirata appunto allo stile nordico.



La card che ho creato ha una struttura un pochino diversa dal solito, così, per cambiare un po'!


(Immagine: Mo Manning "Winter Fairy Talva")

La carta di base è azzurra, ma ho aggiunto un bel po' di bianco con vari prodotti, proprio per dare l'idea del bianco Natale :)




Spero che il mio progettino vi sia piaciuto, lasciatevi pure ispirare per i vostri biglietti di Natale!


Buon fine settimana a tutti,  
Arrivederci a presto :)




Copic:
Skin: E0000, E000, E00, R20;
Hair: E50, E51, E53
Outfit - Azzurro: B0000, BG000, B00
           - Bianco: C0, C1
Ali: B0000, RV000, Y000



giovedì 3 novembre 2016

0 Tutorial: Team Istinct

Salve ragazzi, stavolta è il mio turno e colorerò la mia versione di Spark del Team Istinct!
.
.
.
.

    Questa è la color chart che ho usato per colorare spark e zapdos!


Sono partita direttamente con le ali/corpo di zapdos usando un giallo molto chiaro (Y00) , lasciando in bianco l'estremità delle ali (essendo un illustrazione a fondo bianco)



Sfumando poi con l'Y21 cominciando a definire le piume del Pokèmon.




Ho scurito con il Y38 passandolo velocemente insieme all'E31.
Per le piume scure ho lasciato sempre la parte finale bianca, sfumando con il c2 e il g000.




Le parti scure sono state colorate con il BV25 e il BV29! 
Mentre per il becco ho usato l'y35/yr16/ e71




Passiamo a Spark, ho tonalizzato la felpa arancione con il BV23...



a colore ancora umido ho passato l'Y38 YR16 e E43 per non dare un'effetto troppo "grigio"...
La base della giacca è il E25 ho lasciato subito in chiaro le parti in luce. 



Per la giacca e i pantaloni ho mixato un pò...questo personaggio ha una giacca di colore marrone scuro tendente al nero, quindi come prima cosa ho colorato i toni marroni usando l'E25 come base e l'E49 come ombre, stendendo poi il bv25 per tutta l'area ripassando le parti in luce con un E31.





Ecco il lavoro completo, purtroppo le foto non sono molte perchè il telefono è morto subito dopo i pantaloni e non ho fatto in tempo ;v; 







Spero vi piaccia, al prossimo tutorial <3






Chichiri 

lunedì 31 ottobre 2016

0 Trick or treat?

Ciao a tutti ...siete pronti per questa sera, per la serata più paurosa dell'anno?
Zucche, ragnatele, pipistrelli e naturalmente , per i più piccoli, dolcetti e scherzetti a volontà sono gli ingredienti necessari per festeggiare degnamente la notte di Halloween.
Ho scelto "Scarecrow" una bella immagine digitale di Hanna Lynn naturalmente in tema Halloween.
Per la colorazione ho utilizzato i classici colori cupi e "paurosi" tipici di questa festa, ed ho realizzato la mia tag che utilizzerò per accompagnare una bella pozione magica !!
Vi auguro di trascorrere una bella serata e di divertirvi festeggiando una ricorrenza che oramai è stata adottata anche in Italia.
Ciao,
Sandra

Colori utilizzati:
Pelle: E000-00-11-13  V12-15
Capelli: YR 02-04-07
Outfit: YR 02-04-07  V12-15-17  N 0-1-3-5-6
Libri: E 50-51-53   B0000-00-01   R20-22-24

venerdì 28 ottobre 2016

0 Gorjuss in stile Halloween e nuovi corsi



Ciao !

E' quasi Halloween ..e ho colorato il mio timbro di Gorjuss ( Toadstools ) nei colori addatti alla festa della paura. Adoro di vedere come i timbri si possono trasformare solo cambiando i colori.

Una semplice fustella di Marianne Design  per tagliare i bordi della carta Perfect Colouring Paper in modo irregolare. Ho usato due piccoli timbri per aggiungere la luna e i funghetti.

Poi lo sfondo stile "dark" , ispirato da Faye che ha aggiornato i corsi ufficiali di Copic,
il programma che si chiama  ECCP ( European Copic Colouring Program ) 
In questi corsi vi viene spiegato passo per passo come usare i tuoi amati Copic.

 Un modo perfetto per conoscere meglio i tuoi pennarelli Copic ed prendere ispirazione .
Esistono 4 lezioni; anzichè base, avanzato , special 1 e 2 
adesso si chiamano 1, 2 , 3 e 4.
Ovviamente con un attestato ufficiale ..

In questo momento viene preparata la versione italiana,
è il 12 novembre viene presentato per la prima volta in Italia 
il nuovo corso ECCP 1 e 2.


Ma adesso vi faccio vedere i Copics che ho usati per creare questo card di Halloween.


Copic :

pelle / skin : E 00, E 11, E 13, E 93
capelli / hair : E 31, E 34, E 35, E 39
capotto / coat : V 04, V 06, V 09
cappello / hat : V 03, V 06, T 3, T 5, Copic multiliner lavender, grey
terra / ground : E 84, 87
funghi / toadstools : E 42, E 43, E 44, E 84
foglie / leaves : E 84, YR 24, E 08
sfondo / background : T 3, T 5, T 7, T 10, blender "0"

Buon Halloween e a presto!

Un abbraccio Blankina

mercoledì 26 ottobre 2016

0 Tutorial: Team Mystic

La scorsa settimana siete stati travolti da tre illustrazioni su Pokemon Go in un unico post, pensato per celebrare il gioco e disegnare tre personaggi stupendi quali Spark, Candela e Blanche.



Dato che ognuno di noi (Alice, Chichi e me) si è occupato di disegnare uno dei tre leader, abbiamo pensato fosse carino fare un tutorial per ciascuno, andando a colorare proprio il disegno fatto per il post... e così a me è capitata Blanche - che guarda caso è la leader del team che ho scelto B)



Come vedete, l'effetto finale è parecchio diverso da quello (spettacolare) ottenuto da Chichi nel post, questo perché sebbene il soggetto sia lo stesso ognuno mette la propria anima nella colorazione e in come sceglie i colori.
Quelli che ho scelto io sono i seguenti
Come vedete la color chart che ho scelto verte molto quasi totalmente sulle tonalità dell'azzurro, ma per fare qualunque ombra ho inserito il BV31, il mio colore preferito, dalla pelle alla coda di Articuno.

Come prima cosa sono partito dal volto: ho steso la base di E000 sulla totalità della pelle, andando a mettere le ombre con BV31 (la luce arriva dall'alto a destra).


 Mi piaceva tantissimo l'idea di fare una sorta di scia luminosa che parte dall'occhio di Blanche (colorata con BG72); quindi ho tracciato il contorno della scia luminosa col BG72 lasciando bianco il centro, che verrà sbianchettato successivamente, un po' come se fosse una spada laser dei jedi :)

Successivamente ho colorato i capelli: per ogni fase di questo disegno, prima ho steso le ombre e tonalizzato col BV31, successivamente ho colorato col tono della parte interessata, in questo caso C0 per i capelli

 Ho continuato in questo modo, cercando di lasciare molto bianco in cima; inoltre con BG10 ho inserito un riflesso verdastro sia sui capelli che sulla pelle, dalla direzione opposta rispetto a quella da cui arriva la luce.



Per questo tutorial, ho voluto sperimentare una tecnica mista Copic - matite, quindi nella zona in cui i capelli si raccolgono sulla nuca ho utilizzato una matita viola per definire meglio alcune ciocche. 

Per la coda ho voluto lasciare molto bianco, andando ad inserire nei punti di maggior ombra il BV31 e sfumando con C0



E ovviamente con la matita ho definito meglio alcune ciocche



In alcuni punti dei capelli, per creare cangianza e riprendere i toni principali del disegno, ho inserito delle sfumature di B00



Sono passato poi a colorare il cappotto: innanzitutto, ho steso le ombre col BV31


 Ho steso poi in modo abbastanza piatto il B00, andando a ripassare in alcuni punti con BV31 per intensificare l'ombra, in particolare sulla piega del gomito e sotto l'ascella.
Dato che il cappotto rimaneva poco azzurro, ho usato anche il B32 nelle parti in ombra, perché solamente col BV31 rimaneva poco intenso.



 Infine, con la matita viola, ho scurito alcune parti, per creare un effetto di tessuto cangiante

Ho applicato lo stesso procedimento alla coda del mantello e al cinturino 



Per quanto riguarda l'interno del mantello invece, che è bianco, ho steso le ombre con BV31



E, similmente ai capelli, ho sfumato con C0



Con BG10 ho dato dei tocchi sul bordo inferiore per creare un rimando ai colori usati per i capelli



A questo punto avrei dovuto fare alcuni particolari di un rosa molto acceso e da parte ho provato l'RV06, che come vedete sembra color evidenziatore; dato che da solo sarebbe risultato un pugno nell'occhio, ho fatto alcune prove da parte, provando a colorare su una base di BV31 o di B32




Come vedete, il colore cambia parecchio! Ho optato quindi per un mix delle due tonalità "mescolate", in base a punti in cui c'è più o meno luce.



Per colorare i leggins ho dato prima un bordo con B32, andando a colorare la maggior parte dell'indumento con B29



 Ho cercato di miscelare i due colori, ma dato che la carta iniziava ad essere troppo zuppa di colore, ho preferito aspettare che si asciugasse; nel frattempo ho steso nelle zone più scure il color petrolio BG09; la sovrapposizione di BG09 e B29 mi piace tantissimo!!

E infatti resta benissimo, vero? :) 
Dato che avevo paura che il colore si allargasse sulla carta bagnata, ho preferito lasciare un sottile bordino di B32 e usare il B29 quasi ovunque



Per colorare la pokeball, ho steso un'ombra di BV31 miscelata con C0; ho steso anche l'ombra della parte rossa con BV31



 In questo modo ripassando con R46 è rimasto tonalizzato sul viola; per scurire ulteriormente l'ombra ho usato B32.


E finalmente tocca al maestoso Articuno!!
Con BG72 ho dato una veloce base alle piume sul capo

Usando B32 e B00 ho smorzato il verde, lasciando una piacevole cangianza

L'effetto finale delle ali sarà questo; dopo aver fatto la prima mi sono reso conto di non aver fatto alcuna foto ai passaggi e ho recuperato con la seconda!




Ho steso una base di B00 sulla parte terminale delle piume

 Mentre nella parte in cui le piume si attaccano alla struttura dell'ala ho usato il B32

Alternando i due copic, ho cercato di miscelarli, pur lasciandoli separati e riconoscibili nelle pennellate; per unire i colori di Articuno a quelli del resto del disegno, ho tonalizzato con BV31


Per la coda di articuno ho aggiunto BG05 ai toni usati altrove




In questo caso ho scelto una matita blu per andare a scurire alcune zone della coda





E il risultato finito è questo :)


Spero vi sia piaciuto!! Ci vediamo al Lucca Comics & Games se venite!!

Ciao e alla prossima

Dodo