Visualizzazione post con etichetta soft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soft. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2022

 BUONA PASQUA a chi la festeggia, ovviamente!

Per chi no, la domenica è sempre comunque un buon momento per del tempo in famiglia, anche se si sa che Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!

Vi lascio con un'illustrazione di un bel momento nostalgico.



Alice

P.S.: stanno preparando questi <3




mercoledì 13 settembre 2017

0 Tutorial: Chibi - colorazione soft

Ciao a tutti e ben ritrovati!
Settembre è un mese strano, ha dei colori bellissimi ma un'atmosfera quasi malinconica. Si torna dalle ferie, ricomincia scuola, le solite attività.

Per allietare questa sensazione un po' "saudade", vi propongo qualcosa di allegro, vivace e frizzante! Ho pensato ad una colorazione soft e con colori tenui ma vivaci associati ad un personaggio in stile superdeformed o chibi :)

Da grandissimo appassionato di Final Fantasy quale sono, ho deciso di ritrarre uno dei miei personaggi preferiti di sempre, Vivi da Final Fantasy IX



L'idea generale della colorazione si basa su due semplici concetti: il primo è "poche ombre, molti gradienti", ovvero userò delle ombre nette solamente per dare più spessore al disegno e utilizzerò principalmente dei gradienti; il secondo è usare un colore unico che unisca tutte le parti del disegno, in questo caso ho usato V01; questo serve per tonalizzare il disegno e creare dei gradienti senza usare troppi colori. Inoltre tutto il disegno ne beneficia, in quanto il violetto-rosa rende più "soffice" il personaggino.


Dopo aver disegnato la lineart con i multiliner copic 0.1 di colore blu cobalto e rosa, ho iniziato a colorare il cappello. Ho dato prima V01 e RV000 per sfumarlo sulle parti in ombra del cappello oppure sulle estremità, come la punta.
Con YR30 e YR31 ho colorato poi la parte restante del cappello, creando un gradiente tra i due colori.

 Come detto prima, ho evitato le ombre nette. Ho usato V01 sull'YR31 per creare una sfumatura rosata.

Per la parte interna del cappello, ho usato RV95, V01 e RV000 per creare una zona d'ombra; dopodiché ho ripassato RV95 e parte del V01 con YR31 (l'interno del cappello ha sempre lo stesso colore), sfumando verso il basso con YR30.


Infine, con RV95 ho creato una delle poche zone d'ombra netta del disegno; questo perché senza quell'ombra che staccasse per bene, la colorazione risultava troppo piatta. 


Per la fascia del cappello, ho creato un gradiente rosso-rosa: da destra, ho usato RV66 (un fuxia bello carico), R29, R14, R02. Per gli occhi ho usato Y13 e YR31 (per la parte più scura in basso).



A questo punto, volevo vedere già come sarebbe venuto alla fine l'effetto, per cui ho ripassato la lineart rendendola molto più spessa. Sicuramente su disegni di questo tipo, rende tantissimo!


Il passo successivo è stato colorare la giacca: innanzitutto, come prima, ho usato V01 e RV000 sulle estremità del cappottino per dare il tocco rosato


Dopodiché, usando B00 ho creato il colore base, sfumandolo nell'RV000 (vi assicuro che è facilissimo sfumare i colori chiari tra loro, indipendentemente dalle tinte!)


Con BV00 ho creato alcune piccole zone d'ombra nella giacchetta, dandole tridimensionalità



Per le maniche, ho usato BV00 e BV0000 per l'ombra (fatta col gradiente) del bianco, e ho fatto il bordino con R29.
Per l'interno della manica ho usato B63 e BV25



Guantini e scarponcini condividono i colori della fascia del cappello, quindi RV66, R29 e R14

Per la suola ho usato invece quelli del cappello, quindi YR31, un tocco di V01 (immancabile) e YR30. 

Siamo a buon punto! Per i cordini del cappotto e la fibbia della cintura ho usato di nuovo i colori della fascia del cappello 


Passiamo ora a colorare il volto di Vivi; negli artwork ufficiali e nel videogioco è nero, ma dato che stiamo usando una colorazione soft ho deciso di creare un gradiente sul blu-viola.
Ho dato prima nella fascia centrale una passata di BV04, stemperata successivamente con un più chiaro B63.



Ho dato poi nella parte destra del volto e in basso (dove si chiude il cappotto) il BV25, sfumandolo nel BV04.
Se fate attenzione, sulla parte sinistra del volto ho usato V01.
Successivamente, ho ancora aggiustato il volto miscelando meglio BV04 e B63 (vedrete nei passaggi successivi)


Per la colorazione dei pantaloni, ho usato BG45 per la parte messa in ombra dal cappottino


Come per gli altri passaggi, ho creato un gradiente verso V01 - RV000 usando BG10. Questo gradiente verde acqua - violetto mi piace moltissimo!

 Ho cercato di miscelare il meglio possibile i vari colori per non lasciare stacchi netti.
Inoltre con BV000 ho creato una leggera ombra per la parte bianca dei pantaloni.


Infine il bastone: ho creato un gradiente V01 - RV000 - YR30 - YR31, su cui ho dato delle ombre mette con RV95 (pochissime comunque)



 Ecco l'RV95:
 Ho ripassato la spirale con YR31


Infine, per completare il disegno, ho messo delle piccole stelline rosse attorno al bastone!



Spero che il tutorial sia stato di vostro gradimento!
Come vedete, i colori che uso "sembrano" tanti, ma se spulciate indietro negli altri tutorial vedrete che uso quasi sempre i soliti. Questo perché ormai ho preso confidenza con questa palette di colori.

Vi invito a fare lo stesso e a cercare di personalizzare quanto più possibile la vostra "tavolozza" di copic! :)

Alla prossima
Matteo Dodo

mercoledì 19 aprile 2017

0 Strumenti musicali: Seconda parte

Salve, purtroppo il mio cellulare ha formattato tutte le foto del mese di aprile *sigh* quindi purtroppo ho perso gli step by step dell'illustrazione, quindi questa seconda parte sarà un post con ovviamente la chart allegata! 









Capelli: E31-E35-E25-E49

Pelle: E000-E00-E21-E11

Violino: E35-E25-E77-E49
BV23-BV25-BV29

Maglia: BV31-BV02

Occhi: B00-B02

Sfondo: Y00 - G00


Grazie mille, alla prossima!


Chichi

mercoledì 1 febbraio 2017

0 Tutorial Soft con Multiliner seppia e Stencil

Salve a tutti!
L'altro giorno sono andata a fare shopping di strumenti "disegnosi" e mi sono ritrovata davanti dei carinissimi Stencil ( usati soprattutto per le stoffe) e ho voluto provare a fare un illustrazione appositamente per questo tutorial!


Cominciamo!




Per dare un tocco Soft alla colorazione ho inchiostrato usando il Copic Multinliner Seppia 0.05


Per dare ulteriori sfumature ho aggiunto delle parti con la penna colorata marroncina.



La prima cosa che faccio, di solito, è colorare gli occhi, un B00 per la ragazza e un E31 per il ragazzo. Inoltre, per dare un tono di base alla pelle ho usato un B60 per individuare le ombre!



Per la pelle di lui ho usato un E 50 E51 E11 e V95



Per lei invece un E000 E00 e E11



Per i capelli invece sono partita da un E35 sfumando poi con un E25 e E79



Per i capelli di lei invece sono partita con un G00 usando la tecnica pit to pit con il G00 e il B00/B02 per dare un tocco soft ai capelli azzurrini. 
La parte rasata invece con un B60 BV25 e BV29





 Per la felpa di lui ho voluto osare con una penna colorata verde per sfumarla poi con altre gamme di copic sul verdino. 


 I colori esatti sono: G00 G02 G21 YG67 e BG75



Arriviamo allo stencil (Marca: Pebeo linea Setacolor) 



Questa tecnica non è difficile come sembra, l'importante è non usare colori troppo scuri perchè c'è il rischio che il colore sbavi se non usiamo una maschera apposita!





Se premiamo troppo forte con la punta del copic c'è il rischio di ottenere il risultato come quello in alto (un vero pastrocchio!) quindi teniamoci sempre molto leggeri quando li usiamo e soprattutto ricordatevi di premere i lati della carta dello stencil per evitare che il colore si espanda troppo.


Sono ancora in fase sperimentale ma penso troverò di nuovo occasione per usarli!


Qui sotto il lavoro completo: 


Per oggi è tutto! Ci vediamo al prossimo tutorial <3



Chichi